Perchè iniziare un percorso?

Anche se le motivazioni possono essere differenti, alla base dell’inizio di un percorso è essenziale il desiderio di prendersi cura di sé. A volte sorge improvvisamente, magari in seguito a cambiamenti o eventi traumatici, altre volte è una scelta maturata nel tempo; in alcuni casi la propria problematica è ben chiara mentre, in altre situazioni, è più difficile individuare la causa della propria sofferenza.
Spesso il passo più difficile è quello di riconoscere di essere in difficoltà, che è molto comune oltre che normale, soprattutto in una società performante come la nostra.
Quali segnali ascoltare?
Mente e corpo sono interconnessi e quindi talvolta è il corpo stesso a avvertirci che qualcosa non va. Lo fa inviandoci segnali come l’ansia, l’insonnia, l’inappetenza, una fame insaziabile… Quando queste comunicazioni vengono ignorate è possibile che aumentino di intensità per cercare di farsi notare. Se il “baccano” che generano è assordante è sicuramente il momento di richiedere un supporto a un professionista.